La Libreria Trebisonda è in via S. Anselmo 22. Occupa l'angolo tra due vie piene di locali e ristoranti; ha la connessione wifi gratuita; i bambini possono curiosare tra i libri e leggerli, da soli o con i genitori, comodamente seduti sul divano arancione.
Delle otto vetrine, due sono dedicate alle novità, una è dedicata ai fumetti e agli illustrati, una ai bambini e ai ragazzi, una all'attualità e una ai remainder. Il catalogo è composto per lo più da titoli di narrativa italiana e straniera, con assoluta preferenza per la piccola e media editoria, libri per bambini e ragazzi, fumetti, graphic novel e illustrati, e poi guide e libri di viaggio. Piccole sezioni sono dedicate a poesia, saggistica, musica, cinema, teatro, fotografia, fantascienza, fantasy, cucina. C?è anche una piccola selezione di titoli, sempre di narrativa, in lingua spagnola e inglese.
La Trebisonda è un punto d?incontro anche serale e notturno: è aperta tutti i sabati sera, dalle 23 all'una, e nel corso della settimana organizza presentazioni, reading, corsi, lezioni aperte dalle 19 in poi.
Nel marzo 2013 la Trebisonda ha ideato GiraLibro a San Salvario attraverso il coinvolgimento di gran parte dei migliori editori italiani piccoli e medi, in un momento in cui la disponibilità economica scarseggia e il libro viene visto, sempre di più, come un prodotto elitario. I piccoli e medi editori patiscono un problema di scarsa visibilità, schiacciati come sono dalla tracotanza dei grossi gruppi editoriali e della grande distribuzione.
Più di 200 titoli sono stati a disposizione degli abitanti grandi e piccini di San Salvario, e anche di chi ci viene una sera, dei turisti e degli studenti che arrivano da fuori Torino.